Chi siamo

Millevite nasce da un’esperienza di lavoro quasi ventennale, sul territorio casalese e pavese, di professionisti impegnati sia con ragazzi e giovani adulti diversamente abili e caratterizzati da disturbi di comportamento, sia nella gestione di colonie feline e di rifugi per gatti abbandonati, nonché nella prevenzione del randagismo felino.

Attualmente siamo certificati dalla ASL come struttura zoofila e siamo regolarmente iscritti al nuovo registro degli enti del terzo settore (RUNTS).

In cosa crediamo

“L’interazione uomo-animale presenta importanti valenze emozionali, cognitive, formative, assistenziali e terapeutiche che vanno promosse, tutelate e valorizzate all’interno della società.

Per portare a eccellenza tali valenze si ritiene indispensabile promuovere un rapporto uomo-animale che sia equilibrato e consapevole, caratterizzato da reciprocità e corretta espressione etologica nel rispetto delle specifiche individualità”.

-Tratto dalla “Carta Modena 2002”-

Dove stiamo già andando

Promozione dell’inclusione, della partecipazione sociale e dell’integrazione lavorativa delle persone esposte a rischio di esclusione sociale (in particolar modo dei soggetti socialmente deboli-fragili e variamente svantaggiati) nonché diversamente abili.

Tutela degli animali a qualsiasi specie essi appartengano (in particolar modo degli animali di affezione, da fattoria e provenienti dai laboratori di sperimentazione), favorendo la repressione del loro maltrattamento ed abbandono, la prevenzione del randagismo, nonché la realizzazione e la gestione, diretta o tramite convezioni con Enti Pubblici o Privati, di rifugi-strutture di ricovero per i predetti animali.

Gestione di un rifugio amatoriale per gatti abbandonati e provenienti dalla sperimentazione animale, sito a Zeme Lomellina (Pv), nonché promozione, anche a distanza, dell’adozione dei predetti.

Collaborazioni con altre associazioni animaliste presenti sul territorio alessandrino, promuovendo l’applicazione delle leggi a protezione degli animali, sensibilizzando la cittadinanza nei confronti della tutela degli animali e della loro salvaguardia etologica.

Dove vogliamo andare

L’intento di Millevite vuol essere quello di promuovere e favorire sempre più l’interscambio uomo-animale, escludendo il rapporto di supremazia del primo sul secondo, a favore di una nuova visione in cui la reciprocità emotiva “essere umano-animale” sia il fulcro di una riabilitazione-rieducazione della persona e di una tutela, nonché salvaguardia etologica, degli animali che hanno vissuto condizioni disagiate e non conformi al loro benessere ed alla loro sensenzia.